sabato 15 ottobre 2022

Aggiornamento sul Ricorso Elettorale al TAR Marche

 



“Il movimento politico “Corinaldo Guardare Oltre”, facendo seguito al comunicato dei giorni scorsi relativo al ricorso elettorale promosso dalla consigliera di minoranza Giorgia Fabri, ritenendo corretto informare la cittadinanza sugli sviluppi del procedimento, comunica che, con ordinanza del 14 ottobre, il Tribunale Amministrativo ha reso noto l’oggetto della verificazione.

In particolare, come si legge nell’ordinanza, è stato disposto dal TAR Marche quanto segue.
“Con riguardo alla sezione n. 1:
-accertare, mediante verifica da effettuarsi sulle annotazioni riportate sulle liste elettorali di Sezione, il numero degli elettori che ha votato nella Sezione n. 1 del Comune di Corinaldo e verificare, attraverso il mero conteggio del numero delle schede contenute nelle rispettive buste, la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime (valide, bianche e nulle) scrutinate nella sezione;
-accertare il numero delle schede non utilizzate (divise in autenticate e non), sempre relative alla Sezione n.1 (busta 3/COM).
Con riguardo alla Sezione n.4:
-accertare, mediante verifica da effettuarsi sulle annotazioni riportate sulle liste elettorali di Sezione, il numero degli elettori che ha votato nella Sezione n. 4 del Comune di Corinaldo e verificare, attraverso il mero conteggio del numero delle schede contenute nelle rispettive buste, la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime (valide, bianche e nulle) scrutinate nella sezione;
-accertare il numero delle schede non utilizzate (divise in autenticate e non), sempre relative alla Sezione n.4 (busta 3/COM).
Con riguardo alla sezione n.2:
-acquisire i moduli 25, 26/COM e 28,29/COM (registri degli elettori e liste elettorali aggiunte) di cui ai verbali (mod. 23/COM) della sezione n. 2 in atti, relativi ai seggi speciali/volanti ricoverati in luogo di cura con meno di 100 posti-letto RSA e ricoverati in luogo di cura con meno di 100 posti-letto casa di riposo”;
Il Tribunale Amministrativo dorico ha incaricato la Prefettura di Ancona di effettuare la suddetta verifica entro trenta giorni.
La verificazione, disposta dal TAR, riguarderà soltanto i seggi 1 e 4, considerato che per il seggo 2 è stata disposta solamente l’acquisizione dei registri degli elettori che hanno votato alla Casa di Risposo ed alla RSA, mentre nel ricorso presentato dalla candidata di “Voce Comune” era stato richiesto l’annullamento dei verbali di tutte e 5 le sezioni elettorali (compresi i seggi speciali o volanti ed escludendo dall'impugnazione solo il verbale del voto domiciliare).
La verificazione non riguarda il riconteggio delle schede, poiché non vi sono irregolarità nell'assegnazione dei voti (1082 voti ad Aloisi, 1080 alla Fabri e 435 a Sebastianelli), ma "la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime scrutinate nella sezione" per le sezioni 1 e 4.

Movimento Corinaldo Guardare Oltre

lunedì 29 agosto 2022

Incontri e Progetti per offrire migliori Servizi alla Comunità







Nei giorni scorsi sono avvenuti diversi incontri con gli Amministratori Comunali, il D
ott. Maurizio Mandolini, coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale 8 ed il Dirigente Scolastico, Dott. Simone Ceresoni.
Queste le tematiche affrontate

Cultura e Scuola

Fin dal suo insediamento, la Giunta Aloisi si è mossa con incontri e azioni concrete per portare a compimento i lavori nel cantiere e organizzare al meglio sia il servizio di trasporto scolastico che il servizio mensa.

Tanti gli argomenti trattati in questo incontro, in particolare le iniziative culturali, sociali che l'Amministrazione ha inteso condividere insieme al Dirigente Ceresoni, il quale si è reso disponibile a collaborare in modo fattivo e concreto.

L'Apertura del nuovo Polo Scolastico sarà un'occasione importante per tutta la Comunità, in un momento attuale di generale grave difficoltà economica e sociale che l'Italia sta attraversando, Corinaldo aprirà una nuova struttura efficiente per i propri studenti, il confronto costante e sinergico tra le due Istituzioni potrà portare tanti vantaggi ai nostri ragazzi.

L'Amministrazione Comunale si è adoperata in questi mesi insieme alla Dirigenza scolastica, per offrire un servizio efficiente e sempre in un'ottica propositiva e migliorativa in riguardo al mondo della Scuola.

Possiamo anticiparvi che domenica 11 settembre avrà luogo "Scuola a Porte Aperte", dove i cittadini potranno fare visita alla nuova struttura scolastica, sia al mattino che al pomeriggio; a tal proposito nei prossimi giorni verranno pubblicati i dettagli per partecipare e le modalità di prenotazione.


Sociale

Molteplici i temi affrontati: nuovi progetti a cui dare vita, che coinvolgano bambini e ragazzi, cercando di dare continuità a ciò che costituisce un punto di forza e potenziando, invece, le aree che presentano criticità. La scuola come luogo di crescita di cittadini e soprattutto di individualità con una propria visione di quella che è la Corinaldo che vorrebbero.

Particolare attenzione al tema della Genitorialità e a quelle che si configurano come nuove fragilità. Incontri arricchenti sotto tanti punti di vista e che ci consentono di continuare con entusiasmo la stesura delle linee programmatiche.


mercoledì 3 agosto 2022

Azione concreta a sostegno delle attività economiche


 Nel Consiglio Comunale di sabato 30 luglio u.s si è fatto cenno ad Alessandro Magno e alla storia del nodo di Gordio. Sono passati secoli, ma l’espressione “tagliare il nodo gordiano” è rimasta per indicare la capacità di risolvere una soluzione intricata con molta decisione.


In realtà la leggenda è stata evocata dalla minoranza consiliare per mettere in cattiva luce l’attuale amministrazione; al contrario quella storia ben può rappresentare l’impegno della Giunta Aloisi nel ricercare le migliori soluzioni a vantaggio della collettività, assumendo decisioni importanti nell’immediato.

In quest’ottica è stato convocato un Consiglio Comunale in sessione straordinaria, per dimezzare la tassa Tari sulle utenze non domestiche, prima che gli uffici comunali procedessero con l’invio degli avvisi di pagamento.

Nel presentare la proposta di modifica al regolamento Tari, l'assessora Sara Bettini ha avuto modo di spiegare che "questo fondo se non utilizzato deve essere restituito; da qui la necessità di accelerare i passaggi anche per il momento di incertezza nazionale che non ci porta ad essere tranquilli. E' stato chiesto un ulteriore sforzo da parte degli uffici comunali perché hanno fatto di tutto per far si che, con questa approvazione, le utenze non domestiche ricevano questo sgravio".

La proposta, approvata nell’ultimo Consiglio Comunale, con i soli voti della maggioranza, porterà un beneficio economico a circa 300 attività economiche di Corinaldo, in sostanza alla quasi totalità.

È difficile comprendere l’astensione del gruppo consiliare Voce Comune per Corinaldo ed il voto contrario di Corinaldo Civitas, se non come un proseguimento della campagna elettorale, visto che nel corso del dibattito avevano dichiarato di concordare sulla natura del provvedimento.

Auspichiamo che con il passare del tempo i consiglieri di minoranza assumano un atteggiamento costruttivo nell’interesse di tutta la comunità corinaldese; da parte nostra rimane la disponibilità ad un confronto franco e trasparente, per assumere decisioni che vadano incontro alle esigenze dei nostri concittadini.

venerdì 29 luglio 2022

Consiglio Comunale sabato 30 luglio nella Sala Comunale A.Ciani ore 12.00

 



La seduta è aperta al pubblico e verrà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook Città di Corinaldo 

Gli argomenti posti all’ordine del giorno sono i seguenti: 


APPROVAZIONE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI TEMPORANEE AL REGOLAMENTO TARI - TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI - ANNO 2022 - DISPOSIZIONI INTEGRATIVE

sabato 23 luglio 2022

Un pensiero sul ricorso al TAR dal gruppo civico Corinaldo Guardare Oltre



 Un paese di folli; un popolo di poeti, artisti, pensatori, navigatori… all’occorrenza anche allenatori, giuristi e persino esperti di ricorso amministrativo. È la nostra cultura!!! Vivere le cose non da spettatori, ma con passione, capire e costruire un "pensiero plurimo", da sempre, fonte della nostra  ricchezza.

È in questa prospettiva che, come gruppo "Corinaldo Guardare Oltre" riteniamo utile  fornire ed aggiungere alcune informazioni e chiarimenti.

Come noto, l’8 luglio la candidata di Voce Comune per Corinaldo, Giorgia Fabri ha promosso un ricorso al TAR per chiedere di annullare - in tutto o in parte - le operazioni di voto, poiché – a suo dire – sono state condotte in maniera illegittima.

Il ricorso, così come previsto dalla normativa, è stato notificato al Comune, in quanto parte necessaria e al Sindaco Gianni Aloisi, in quanto controinteressato.
Entrambi si costituiranno nel procedimento, sebbene le due posizioni siano diverse: la costituzione del Comune è necessaria per difendere la piena legittimità dello scrutinio ed il rispetto dei principi di democrazia diretta.

Infatti, la partecipazione dell’Ente locale consente che il processo elettorale sia svolto con un contraddittorio rispettoso degli interessi dell’intera comunità di riferimento.

Il Sindaco Gianni Aloisi, dal suo canto, si costituirà dando mandato ad un proprio difensore, per far valere le proprie ragioni, rispetto alla narrazione dei fatti rappresentata nel ricorso della Fabri, e per evitare che non sia solo un pretesto per mettere in discussione la volontà espressa dalla maggioranza degli elettori.

L’udienza di discussione della causa è stata fissata per il 12 ottobre. Nel frattempo, la giunta, come detto dal Sindaco in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale, non sarà distratta dal ricorso, ma sarà concentrata sull’azione amministrativa, per dare una pronta soluzione alle problematiche del nostro Paese, anche quelle lasciate aperte dalla precedente amministrazione.

Auspichiamo che anche la minoranza sia concentrata sull’interesse della comunità, ponendo in essere un’opposizione costruttiva propria del ruolo a cui è chiamata.