martedรฌ 9 luglio 2024

๐…๐€๐‘๐Œ๐€๐‚๐ˆ๐€ ๐‚๐Ž๐Œ๐”๐๐€๐‹๐„ ๐ˆ๐ ๐’๐”๐๐๐Ž๐‘๐“๐Ž ๐€๐‹ ๐‚๐”๐

 

๐ผ๐‘™ ๐‘ ๐‘–๐‘›๐‘‘๐‘Ž๐‘๐‘œ ๐ด๐‘™๐‘œ๐‘ ๐‘–: โ€œ๐ผ ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘๐‘– ๐ด๐‘†๐‘‡ โ„Ž๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘™๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ ๐‘’๐‘“๐‘“๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘œ๐‘ก๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘–, ๐‘๐‘Ž๐‘”๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ÿ๐‘’๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–โ€.



โ€œIl nostro compito โ€“ afferma il sindaco โ€“ รจ trovare soluzioni, punti di equilibrio, perchรฉ i cittadini non subiscano disagi e a maggior ragione in ambito sanitario. I non tollerabili disservizi dello sportello CUP sono da tempo oggetto di attenzione e piรน volte sono stati portati sul tavolo dei vertici AST โ€“ Ancona cosรฌ come tutte le criticitร  che investono il nostro territorio. Stante il fatto che una fotografia ad un cartello non risolva nulla, รจ notorio che tra Enti diversi della Pubblica Amministrazione il dialogo sia basato su procedure codificate che una volta avviate giungono ad una risoluzione. Chi ha avuto lโ€™onore di amministrare รจ ben conscio che si procede per step e cosรฌ sta accadendo per il nostro CUPโ€.

Avviato dunque lโ€™iter per allargare i compiti-servizi della farmacia comunale. โ€œDa settimane โ€“ spiega Gianni Aloisi โ€“ abbiamo formalizzato la richiesta/proposta perchรฉ il pagamento elettronico dei ticket sanitari e ritiro dei referti possa essere effettuato nella nostra Farmacia Comunale, giร  in funzione come Farmacia dei Servizi. Grazie al parere favorevole dellโ€™ufficio preposto, giunto in queste ore, possiamo avviare lโ€™iter perchรฉ diventi realtร . Tutti vorremmo si possa fare dallโ€™oggi al domani ma, come abbiamo piรน volte ricordato, esistono prassi che dalle quali non si prescinde. รˆ indubbio perรฒ che non resteremo a guardare e saremo impegnati perchรฉ avvenga quanto primaโ€.

venerdรฌ 7 giugno 2024

๐…๐€๐‘๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐”๐“๐“๐€ ๐‹โ€™๐„๐‘๐๐€ ๐”๐ ๐…๐€๐’๐‚๐ˆ๐Ž

 Nei giorni scorsi โ€œVoce Comuneโ€ ha puntato il dito sul mancato inizio dello sfalcio dellโ€™erba lungo le strade comunali urbane ed extraurbane.

Stupisce che la Consigliera Giorgia Fabri abbia affermato che โ€œ๐˜ด๐‘–๐˜ข๐‘š๐˜ฐ ๐˜ข ๐˜จ๐‘–๐˜ถ๐‘”๐˜ฏ๐‘œ ๐‘’ ๐‘Ž๐˜ฏ๐‘๐˜ฐ๐‘Ÿ๐˜ข ๐˜ญ๐‘Ž ๐‘‘๐˜ช๐‘ก๐˜ต๐‘Ž ๐‘›๐˜ฐ๐‘› ๐‘’ฬ€ ๐‘ ๐˜ต๐‘Ž๐˜ต๐‘Ž ๐‘–๐˜ฏ๐‘‘๐˜ช๐‘ฃ๐˜ช๐‘‘๐˜ถ๐‘Ž๐˜ต๐‘Žโ€ ๐˜ฆ ๐˜คโ„Ž๐˜ฆ โ€œ๐‘™๐˜ข ๐˜ฑ๐‘Ÿ๐˜ฐ๐‘๐˜ฐ๐‘ ๐˜ต๐‘Ž ๐‘๐˜ฉ๐‘’ ๐‘Ž๐˜ท๐‘’๐˜ท๐‘Ž๐˜ฎ๐‘œ ๐‘“๐˜ข๐‘ก๐˜ต๐‘œ ๐‘›๐˜ฆ๐‘™ ๐‘›๐˜ฐ๐‘ ๐˜ต๐‘Ÿ๐˜ฐ ๐˜ฑ๐‘Ÿ๐˜ฐ๐‘”๐˜ณ๐‘Ž๐˜ฎ๐‘š๐˜ข ๐˜ฆ๐‘™๐˜ฆ๐‘ก๐˜ต๐‘œ๐˜ณ๐‘Ž๐˜ญ๐‘’ ๐‘’๐˜ณ๐‘Ž ๐‘ž๐˜ถ๐‘’๐˜ญ๐‘™๐˜ข ๐˜ฅ๐‘– ๐‘™๐˜ข๐‘ฃ๐˜ฐ๐‘Ÿ๐˜ข๐‘Ÿ๐˜ฆ ๐˜ค๐‘œ๐˜ฏ ๐˜ถ๐‘› ๐‘Ž๐˜ฑ๐‘๐˜ข๐‘™๐˜ต๐‘œ ๐‘›๐˜ฐ๐‘› ๐‘๐˜ช๐‘ขฬ€ ๐‘Ž๐˜ฏ๐‘›๐˜ถ๐‘Ž๐˜ญ๐‘’ ๐‘š๐˜ข ๐˜ฑ๐‘™๐˜ถ๐‘Ÿ๐˜ช๐‘’๐˜ฏ๐‘›๐˜ข๐‘™๐˜ฆโ€, perchรฉ quanto scritto sui social non corrisponde al vero ed anzi รจ smentito dalla realtร  dei fatti.
La ditta che si รจ aggiudicata lโ€™appalto era stata giร  formalmente individuata da giorni (allโ€™esito di una pubblica gara) tanto che lunedรฌ 3 giugno ha iniziato lo sfalcio dellโ€™erba lungo le strade urbane ed extraurbane comunali (via Giorgini, via Delle Fonti, Via San Lorenzetto).
Eโ€™ un preciso dovere di un consigliere comunale informarsi sullโ€™esito di pubbliche gare di appalto prima di pubblicare informazioni non veritiere.
Come non corrisponde al vero che nel programma elettorale di Voce Comune era stato proposto un appalto non piรน annuale ma pluriennale per lo sfalcio dellโ€™erba lungo le strade comunali.
Siamo andati a rileggere il loro programma (consultabile sul sito internet comunale) e sul punto viene solo detto, in maniera del tutto vaga e generica, che โ€œโ€œ๐˜ฑ๐‘Ž๐˜ณ๐‘ก๐˜ช๐‘๐˜ฐ๐‘™๐˜ข๐‘Ÿ๐˜ฆ ๐˜ข๐‘ก๐˜ต๐‘’๐˜ฏ๐‘ง๐˜ช๐‘œ๐˜ฏ๐‘’ ๐‘ฃ๐˜ฆ๐‘Ÿ๐˜ณ๐‘Žฬ€ ๐‘Ÿ๐˜ช๐‘ฃ๐˜ฐ๐‘™๐˜ต๐‘Ž ๐‘Ž๐˜ญ๐‘™๐˜ข ๐˜ค๐‘ข๐˜ณ๐‘Ž ๐‘‘๐˜ฆ๐‘™๐˜ญ๐‘’ ๐‘›๐˜ฐ๐‘ ๐˜ต๐‘Ÿ๐˜ฆ ๐˜ด๐‘๐˜ข๐‘Ÿ๐˜ฑ๐‘Ž๐˜ต๐‘’, ๐˜ท๐‘Ž๐˜ญ๐‘ข๐˜ต๐‘Ž๐˜ฏ๐‘‘๐˜ฐ ๐˜ญ๐‘Ž ๐‘๐˜ฐ๐‘ ๐˜ด๐‘–๐˜ฃ๐‘–๐˜ญ๐‘–๐˜ต๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐˜ช ๐˜ช๐‘š๐˜ฑ๐‘™๐˜ฆ๐‘š๐˜ฆ๐‘›๐˜ต๐‘Ž๐˜ณ๐‘’ ๐‘™๐˜ฐ ๐˜ด๐‘“๐˜ข๐‘™๐˜ค๐‘–๐˜ฐ ๐˜ข๐‘ก๐˜ต๐‘ข๐˜ข๐‘™๐˜ฎ๐‘’๐˜ฏ๐‘ก๐˜ฆ ๐˜ช๐‘› ๐‘Ž๐˜ต๐‘ก๐˜ฐโ€, e non vi รจ alcun riferimento ad appalti pluriennali.
Noi, sin dalla campagna elettorale, abbiano espresso chiaramente la necessitร  di un doppio sfalcio lungo le strade comunali (valutando che lโ€™unico sfalcio annuale effettuato dalla precedente amministrazione risultava del tutto insufficiente) e lo abbiamo concretamente realizzato, sia nel 2023, con un appalto annuale e, dopo aver valutato le risorse di bilancio, da questo anno e fino al 2026 lo effettueremo grazie ad un appalto triennale; una visione concreta la nostra, espressa chiaramente ai cittadini sin dalla campagna elettorale del 2022, cui รจ seguita una azione concreta nel momento in cui ci รจ stato affidato lโ€™onore e lโ€™onere di amministrare il comune.
Chi oggi โ€œpunta il ditoโ€ con sterili e pretestuose critiche e proclami, รจ proprio il caso di dire che โ€œfa' di tutta lโ€™erba un fascioโ€!

martedรฌ 7 maggio 2024

โ€œ๐€ ๐๐ข๐ฌ๐œ๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐งโ€™๐žฬ€ ๐Ÿ๐š๐๐ข๐ ๐šโ€

 In questi ultimi mesi, nel nostro Comune, si parla tanto di sanitร : di recente abbiamo assistito allo spostamento dei servizi sanitari in vista della costruzione della casa della salute e tutti speriamo di poter avere, in tempi celeri, una struttura che ci faccia dimenticare i disservizi che siamo oggi costretti ad affrontare.

Sullโ€™argomento รจ uscito un post della capogruppo di minoranza di Voce Comune, che accusa lโ€™amministrazione Aloisi di aver perso unโ€™altra occasione per dimostrare maturitร  politica, lamentando la mancata collaborazione tra forze di maggioranza e minoranza.
Poichรฉ il ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ž ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐›๐จ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž sono tematiche che ci stanno particolarmente a cuore, abbiamo voluto approfondire la questione con lโ€™amministrazione comunale, anche allo scopo di fare chiarezza e andare oltre ad inutili polemiche.
Il Sindaco, in data 11 marzo 2024, ha ritenuto necessario convocare la I Commissione Affari Istituzionali per condividere con i gruppi di opposizione Voce Comune e Corinaldo Civitas gli aggiornamenti sulla costruzione della Casa della Comunitร  da parte dellโ€™Azienda Sanitaria Territoriale e sullo spostamento dei servizi sanitari ubicati nella palazzina oggetto di demolizione. Presenti anche il Direttore del Distretto Sanitario, Dr. Alessandro Marini, ed il Dr. Stefano Ripanti, in rappresentanza dei medici di medicina generale, sono state condivise con tutti i consiglieri comunali, compresi quelli di opposizione, le varie problematiche legate alla demolizione della vecchia palazzina ed alla ubicazione, sul nostro comune, dei servizi sanitari per garantire ai cittadini una soluzione di continuitร  e per evitare che venissero spostati in altri comuni, con gravi disagi per lโ€™utenza. Durante la seduta della Commissione, il Presidente della Pubblica Assistenza Avis di Corinaldo ha messo a disposizione dei medici di base alcuni locali della Pubblica Assistenza per la provvisoria ubicazione dei loro ambulatori in attesa che lโ€™Azienda Sanitaria ristrutturi alcuni locali al piano terra della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), lavori questi ultimi che, da quanto riferito dal Direttore del Distretto Sanitario, dovrebbero essere realizzati in pochi mesi, riducendo cosรฌ il disagio dellโ€™utenza. Grazie alla Fondazione Santa Maria Goretti sono stati messi a disposizione alcuni locali allโ€™interno della casa di riposo, garantendo la permanenza anche del servizio di fisioterapia per utenti esterni.
Leggendo il verbale della seduta, non ci รจ sembrato che la minoranza abbia dato qualche consiglio di rilevo sul tema e non ci risulta ne siano pervenuti successivamente.
Pertanto fatichiamo a comprendere ๐ฅโ€™๐ž๐ง๐ง๐ž๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐š๐œ๐œ๐จ ๐š๐ ๐ฎ๐งโ€™๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐ข ๐žฬ€ ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐œ๐จ๐ข๐ง๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ž๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐จ๐ฉ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐ฎ๐ง ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ž ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ก๐š ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐จ ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐š ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐šฬ€ e non solo per chi ha votato la lista โ€œCorinaldo Guardare Oltreโ€ come insinua la consigliera Giorgia Fabri.
Per quanto riguarda la comunicazione sullo spostamento dei servizi sanitari dalla vecchia palazzina (cosiddetto poliambulatorio), la cittadinanza รจ stata informata dallโ€™amministrazione ancor prima che dallโ€™AST, sebbene fosse un compito esclusivo dellโ€™azienda sanitaria.
Considerati poi i disservizi lamentati da vari cittadini per quando riguarda la mancanza della โ€œguardia medicaโ€ in alcuni giorni festivi nonchรฉ la chiusura del CUP, lโ€™amministrazione comunale si รจ mossa nelle sedi istituzionali, chiedendo espressamente la convocazione del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario che, come previsto dallโ€™art. 10 della Legge regionale n. 19 del 8 agosto 2022, รจ l'organo di partecipazione alla programmazione socio-sanitaria a livello distrettuale.
Il Comitato dei Sindaci di tutta la vallata รจ stato convocato, su espressa richiesta dellโ€™amministrazione Aloisi, il giorno mercoledรฌ 8 maggio, alle ore 16.30, presso il Comune di Senigallia e parteciperanno tutti i sindaci del territorio, sia quelli di centro-destra che di centro-sinistra in rappresentanza di tutti i cittadini del territorio (e quindi anche delle maggioranze ed opposizioni consigliari dei vari comuni).
Ogni decisione verrร  relazionata alla cittadinanza e ai gruppi consigliari del nostro Comune come da impegno preso in campagna elettorale, che partiva proprio dallโ€™ascolto per garantire una buona amministrazione del bene comune.
La capacitร  di ascolto e dialogo dellโ€™amministrazione รจ emersa anche nellโ€™ultimo consiglio comunale del 29 aprile, dove sono state recepite le indicazioni della minoranza sullโ€™esenzione dal pagamento della TARI anche per i lavoratori fuori sede. Eppure in quellโ€™occasione lโ€™opposizione si รจ astenuta al momento del voto della delibera di giunta con la quale si approvavano le nuove tariffe della TARI, mantenendole in linea con quelle degli anni passati ed anzi introducendo lโ€™esenzione oltre che per gli studenti fuori sede anche per i lavoratori fuori sede (come ci era stato chiesto dai gruppi consigliari di minoranza), prevedendo cosรฌ uno stanziamento di risorse comunali di โ‚ฌ 55.000 per questo anno e di pari importo per il 2025 per coprire interamente lโ€™aumento imposto dallโ€™Autoritร  di Controllo (ARERA).
Da ultimo: spiace continuare a leggere, dopo quasi due anni dalle elezioni, del ricorso presentato per chiedere lโ€™annullamento del risultato elettorale e della distruzione del materiale elettorale, perchรฉ lascia sottintendere che la vittoria, seppur per soli due voti, sia stata convalidata solo per la distruzione del materiale elettorale.
Per chi ha rappresentato le istituzioni e mirava a rappresentarle dovrebbe bastare quanto evidenziato dal Tribunale Amministrativo Regionale nella sentenza del 27 dicembre 2022 che la capogruppo di Voce Comune non ha impugnato, ma che continua ad interpretare a proprio piacimento.
Eโ€™ allora opportuno ricordare che il Tribunale Amministrativo Regionale, indipendentemente dalla distruzione di una parte del materiale elettorale, ha statuito che โ€œ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘œ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘– ๐‘–๐‘™ ๐ถ๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘‘๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘œ๐‘™๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘–๐‘š๐‘–๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘ ๐‘ข๐‘๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘๐‘– ๐‘ ๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ž๐‘ข๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘’๐‘™๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘ž๐‘ข๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘ž๐‘ข๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘™๐‘’๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ โ€ฆ. ๐ผ๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘๐‘™๐‘ข๐‘ ๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ฃ๐‘œ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘ ๐‘โ„Ž๐‘’๐‘‘๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘’ฬ€ ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘š๐‘Ž ๐‘’ฬ€ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ฃ๐‘’๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘ข๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘Žโ€.
Sono passati quasi due anni e noi vogliamo occuparci dellโ€™oggi per contribuire al benessere di tutti.

venerdรฌ 22 marzo 2024

C'รจ chi ha una visione miope e chi vuole "guardare oltre"

Leggiamo in un comunicato di Forza Italia Corinaldo che lโ€™amministrazione comunale โ€œpunta solamente ad un turismo di facciata, quello dei Borghi o delle Bandiere e quello dei simboli, senza aver colto quanto promesso e scritto, nellโ€™ormai dimenticato programma di governo, che la vera politica del turismo e della cultura รจ quella che passa attraverso la valorizzazione dei nostri beni culturaliโ€.

Segnaliamo, alla poco attenta Forza Italia Corinaldo, che in questi mesi si รจ puntato alla valorizzazione del bene storico-culturale piรน importante del nostro borgo, la cinta muraria, illuminando la Torretta dello Scorticatore, la Porta di San Giovanni, il campanile del santuario di S.M. Goretti e il tratto di cinta muraria lungo Viale Dietro le Monache.
Interventi che rispecchiano la politica dei piccoli passi che siamo soliti declinare con la frase francescana โ€œcominciate col fare ciรฒ che รจ necessario, poi ciรฒ che รจ possibile. E allโ€™improvviso, vi sorprenderete a fare lโ€™impossibileโ€.
Se dopo aver illuminato il tratto di mura lungo il Viale Dietro le Monache si รจ anche acceso un dibattito sui social sulla opportunitร  o meno della presenza dei tigli a ridosso della cinta muraria, รจ la prova che si รจ colto nel segno, riportando โ€œalla luceโ€ e valorizzando un bene storico-culturale rimasto โ€œal buioโ€ ed ignorato anche da noi corinaldesi per molto tempo.
E sempre nellโ€™ottica di valorizzare i beni storico-culturali รจ stato approvato nelle settimane scorse il progetto esecutivo per il restauro di Porta di Santa Maria del Mercato e sono stati stanziati a bilancio i fondi necessari per illuminare la cinta muraria lungo Via Del Fosso ed a ridosso del Piazzale del Gioco del Pallone. Senza contare lโ€™intervento di riqualificazione gia effettuato dellโ€™intero tratto di mura lungo via del Cassero e il costante monitoraggio dei lavori di ricostruzione del tratto di mura crollato lungo via del Fosso.
Se poi si ha la volontร  di percorrere alcuni chilometri, allontanandosi dal centro storico per arrivare alla Selva di Boccalupo (โ€œgeofisicoโ€) si potranno anche constatare interventi concreti di riqualificazione di un polmone verde, anchโ€™esso patrimonio della nostra comunitร  che era rimasto volutamente in abbandono da molti anni.
Tutte progettualitร  stranamente sfuggite a Forza Italia Corinaldo che, rimasta silente per oltre 10 anni (tanto da aver volutamente โ€œdisertatoโ€ anche le elezioni amministrative del 2017) e schieratasi apertamente, alle ultime elezioni, a favore della lista โ€œCorinaldo Civitasโ€, sembra essersi svegliata da un lungo ed inspiegabile letargo corinaldese.
Stupisce che Forza Italia Corinaldo che aveva pubblicamente dichiarato di essere โ€œcon orgoglio, lontana da liste civiche dalla connotazione di sinistraโ€, di fatto risulta oggi appoggiare la politica del centro sinistra corinaldese.
Corinaldo รจ sempre stato un laboratorio di idee e forse stiamo assistendo ad una nuova alleanza politica in chiave comunale che, passata โ€œsotto tracciaโ€ negli ultimi anni, ora sta venendo alla luce.

sabato 15 ottobre 2022

Aggiornamento sul Ricorso Elettorale al TAR Marche

 



โ€œIl movimento politico โ€œCorinaldo Guardare Oltreโ€, facendo seguito al comunicato dei giorni scorsi relativo al ricorso elettorale promosso dalla consigliera di minoranza Giorgia Fabri, ritenendo corretto informare la cittadinanza sugli sviluppi del procedimento, comunica che, con ordinanza del 14 ottobre, il Tribunale Amministrativo ha reso noto lโ€™oggetto della verificazione.

In particolare, come si legge nellโ€™ordinanza, รจ stato disposto dal TAR Marche quanto segue.
โ€œCon riguardo alla sezione n. 1:
-accertare, mediante verifica da effettuarsi sulle annotazioni riportate sulle liste elettorali di Sezione, il numero degli elettori che ha votato nella Sezione n. 1 del Comune di Corinaldo e verificare, attraverso il mero conteggio del numero delle schede contenute nelle rispettive buste, la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime (valide, bianche e nulle) scrutinate nella sezione;
-accertare il numero delle schede non utilizzate (divise in autenticate e non), sempre relative alla Sezione n.1 (busta 3/COM).
Con riguardo alla Sezione n.4:
-accertare, mediante verifica da effettuarsi sulle annotazioni riportate sulle liste elettorali di Sezione, il numero degli elettori che ha votato nella Sezione n. 4 del Comune di Corinaldo e verificare, attraverso il mero conteggio del numero delle schede contenute nelle rispettive buste, la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime (valide, bianche e nulle) scrutinate nella sezione;
-accertare il numero delle schede non utilizzate (divise in autenticate e non), sempre relative alla Sezione n.4 (busta 3/COM).
Con riguardo alla sezione n.2:
-acquisire i moduli 25, 26/COM e 28,29/COM (registri degli elettori e liste elettorali aggiunte) di cui ai verbali (mod. 23/COM) della sezione n. 2 in atti, relativi ai seggi speciali/volanti ricoverati in luogo di cura con meno di 100 posti-letto RSA e ricoverati in luogo di cura con meno di 100 posti-letto casa di riposoโ€;
Il Tribunale Amministrativo dorico ha incaricato la Prefettura di Ancona di effettuare la suddetta verifica entro trenta giorni.
La verificazione, disposta dal TAR, riguarderร  soltanto i seggi 1 e 4, considerato che per il seggo 2 รจ stata disposta solamente lโ€™acquisizione dei registri degli elettori che hanno votato alla Casa di Risposo ed alla RSA, mentre nel ricorso presentato dalla candidata di โ€œVoce Comuneโ€ era stato richiesto lโ€™annullamento dei verbali di tutte e 5 le sezioni elettorali (compresi i seggi speciali o volanti ed escludendo dall'impugnazione solo il verbale del voto domiciliare).
La verificazione non riguarda il riconteggio delle schede, poichรฉ non vi sono irregolaritร  nell'assegnazione dei voti (1082 voti ad Aloisi, 1080 alla Fabri e 435 a Sebastianelli), ma "la corrispondenza del numero dei votanti con il totale delle schede medesime scrutinate nella sezione" per le sezioni 1 e 4.

Movimento Corinaldo Guardare Oltre